eventi
eventi
eventi
comunicazioni
eventi
Rilievo analitico e restituzione grafica di un apriscatole
Studentesse Elisa Del Lungo, Francesca Sirianni
Corso Disegno Tecnico Operativo esercitazione finale
Docente Maurizio Comparini
A.A. 2008 - 2009
L’oggetto indagato è un apriscatole prodotto dalla ditta IKEA. La sua composizione strutturale prevede la presenza di vari meccanismi tra cui ruote dentate (12 e 30 denti) e varie tipologie di filettature. L’oggetto analizzato è composto da 20 elementi: 2 bracci, 2 manici (a loro volta composti da 2 tappi, un cilindro metallico e un elemento di plastica interno), due ruote dentate da 12 denti che interagiscono fra loro e permettono la rotazione di un’ulteriore ruota da 30 denti e della lama. Entrambi i blocchi di elementi sono tenuti assieme da elementi di giunzione quali: un collare di collegamento, un albero in plastica e rispettivamente due rivetti.
In allegato una sintesi del lavoro.
Corso Disegno Tecnico Operativo esercitazione finale
Docente Maurizio Comparini
A.A. 2008 - 2009
L’oggetto indagato è un apriscatole prodotto dalla ditta IKEA. La sua composizione strutturale prevede la presenza di vari meccanismi tra cui ruote dentate (12 e 30 denti) e varie tipologie di filettature. L’oggetto analizzato è composto da 20 elementi: 2 bracci, 2 manici (a loro volta composti da 2 tappi, un cilindro metallico e un elemento di plastica interno), due ruote dentate da 12 denti che interagiscono fra loro e permettono la rotazione di un’ulteriore ruota da 30 denti e della lama. Entrambi i blocchi di elementi sono tenuti assieme da elementi di giunzione quali: un collare di collegamento, un albero in plastica e rispettivamente due rivetti.
In allegato una sintesi del lavoro.