eventi
eventi
eventi
comunicazioni
eventi
Eventi
Data | Titolo |
10/04/2021 | Nuove date per gli open day in ISIA Firenze per i corsi triennali e specialistici in Design aa 2021/2022 ISIA Firenze ha organizzato una serie di open day dedicati a tutti coloro che sono interessati ad intraprendere un percorso universitario di base o specialistico nelle aree del Design del Prodotto e della Comunicazione. In questi momenti sarà possibile ricevere informazioni sulla didattica, sui corsi e sulle opportunità di lavoro, ma anche parlare con docenti e studenti. |
05/04/2021 | Lezioni di Design 2021: seconda lezione lunedì 12 aprile con Gabriele Pasqui e Massimo Morisi Secondo appuntamento con "Lezioni di design", il ciclo di conferenze sui grandi temi del design organizzato dall'ISIA di Firenze insieme a Selfhabitat Cultura e Fondazione Cesifin “Alberto Predieri”. Lunedì 12 aprile 2021, alle 17.30 sulla piattaforma Meet di ISIA, Gabriele Pasqui, docente del Politecnico di Milano introdotto da Massimo Morisi, docente dell'Università di Firenze parlerà di: "La città e il suo governo: tra piano, progetto e contingenza". La partecipazione è gratuita e aperta, fino ad esaurimento dei posti. |
29/03/2021 | Ultimo appuntamento del ciclo di Conferenze su Semiotica e Design AA 2020/21 Ultimo appuntamento per il ciclo di conferenze online organizzato all'interno del corso di Semiotica e Teoria della Comunicazione della Prof.ssa Francesca Polacci aperto anche ai docenti e agli studenti degli altri corsi e ad esterni (previa registrazione scrivendo una mail a: workshop@isiadesign.fi.it). Lunedì 19 aprile 19 aprile 2021, dalle 17.00 alle 20.00 Alessandro Zinna - professore all'Università di Tolosa 2 - Jean Jaurès, interverrà su Da "cos'è design" a "quando è design". Le conseguenze di un cambio di prospettiva. |
07/03/2021![]() | Torna Lezioni di Design: La città e i suoi dilemmi - ed. 2021 Torna l'annuale appuntamento con "Lezioni di design", il ciclo di conferenze sui grandi temi del design organizzato da ISIA di Firenze, Selfhabitat Cultura e Fondazione Cesifin “Alberto Predieri”. L'edizione 2021 ruota attorno alle tematiche della trasformazione urbana e della qualità dell’abitare. La partecipazione è gratuita e aperta, fino ad esaurimento dei posti e previo registrazione. |
25/02/2021 | Ad aprile un nuovo appuntamento online per scoprire il Triennio in Design ISIA Firenze Venerdì 23 aprile 2021: un nuovo appuntamento online dedicato alla presentazione del corso triennale in Design. Un’occasione per tutti coloro sono interessati ad intraprendere un percorso universitario di base nell'ambito della progettazione (prodotto e comunicazione), scoprire la particolarità del modello formativo ISIA, ricevere informazioni sui corsi, sulle modalità di ammissione e sugli sbocchi professionali. Al termine dell'openday sarà possibile intervenire per fare domande e parlare sia con i docenti che con alcuni studenti ISIA. |
10/12/2020 | Il calendario di Criticity - Futuri Urbani: ciclo di conferenze online a cura di ISIA Firenze Criticity nasce come output finale di un lavoro di tesi triennale di due studenti dell’ISIA di Firenze - Emma Zerial e Lorenzo Brunello. Inizialmente l’obiettivo di Criticity era quello di creare un’occasione di dialogo e confronto sui limiti e sulle opportunità della città contemporanea. Il progetto inaugurale, sarebbe consistito in una giornata seminariale interfacoltà che avrebbe visto coinvolti studenti e docenti di diverse università e dipartimenti di Firenze. A causa delle restrizioni dovute alla prevenzione della diffusione del Covid-19, Criticity è stato trasformato in un ciclo di conferenze online su vari temi connessi alle visioni e alle progettualità urbane. |
08/12/2020 | Ciclo di Conferenze su Semiotica e Design AA 2020/21 Un ciclo di conferenze online organizzato all'interno del corso di Semiotica e Teoria della Comunicazione della Prof.ssa Francesca Polacci aperto anche ai docenti e agli studenti degli altri corsi nonché ad esterni. |
08/12/2020 | La videoinstallazione degli studenti ISIA Firenze per il F-Light 2020 dedicato a Dante Torna il tradizionale appuntamento invernale con il Firenze Light Festival - promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti - e anche quest'anno ISIA Firenze partecipa con un progetto di video mapping che illuminerà la facciata di Palazzo Medici Riccardi dall’8 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. |