ISIA Firenze a “Intelligenza Circolare” – Roma
Il 2 ottobre ISIA Firenze ha partecipato alla mostra-evento Intelligenza Circolare a Villa Altieri, organizzata da ISIA Roma e dedicata ai temi del design e della progettazione sostenibile, nell’ambito del progetto PNRR “Creative Competencies for Social Change: Tradition and Future of Made in Italy”.
Alcuni nostri studenti e docenti hanno partecipato a una giornata di confronto tra designer, ricercatori ed esperti provenienti da tutta Italia.
Gli interventi hanno esplorato argomenti chiave come il passaporto digitale dei prodotti, l’uso dell’intelligenza artificiale per la gestione dei dati progettuali e le strategie per promuovere una produzione circolare e certificata. Un’occasione preziosa per approfondire come il design possa essere motore di innovazione sostenibile.
Nell’ambito dell’esposizione, Teresa Pilato ed Ettore Verdiani hanno presentato il progetto di tesi triennale “Smashing Plastic”, nato all’ISIA Firenze con il supporto dei docenti Marco Tognetti e Biagio Cisotti.
Il progetto, realizzato in collaborazione con l’azienda Smashing Plastic, esplora nuovi modi di valorizzare la plastica riciclata attraverso design, identità visiva e comunicazione, dimostrando come la sostenibilità possa diventare una leva creativa e strategica per il futuro del design.
Partecipare a eventi come Intelligenza Circolare conferma il nostro l’impegno nel promuovere una cultura del progetto consapevole, etica e orientata al futuro.