Dove nascono i caratteri che leggiamo ogni giorno: da ISIA Firenze l’estate parla il linguaggio del Type Design

1 Luglio 2025

Firenze, 1 luglio 2025 – Dare un nuovo volto alle parole, grazie agli insegnamenti di un maestro d’eccezione: il designer Marco Goran Romano. È lo scopo della nuova Summer School in Type Design organizzata da ISIA Firenze, che dal 7 all’11 luglio offrirà un’occasione unica per immergersi nel mondo del disegno dei caratteri tipografici. Un viaggio intensivo tra teoria e pratica, per comprendere da vicino cosa rende unico un font, come si progetta, quali regole segue e come può diventare uno strumento potente di comunicazione. Docente d’eccezione sarà il designer ed illustratore pugliese Marco Goran Romano, che nel 2011 venne inserito nella lista dei 10 migliori giovani designer dal settimanale americano Adweek e nel corso della sua carriera ha lavorato con brand come Enel, Facebook, Google, Ikea, Starbucks e molti altri.

Durante i cinque giorni del corso, i partecipanti lavoreranno in team su un vero progetto di type design, in un contesto che fonde rigore progettuale e sperimentazione. Non solo software e tecnica, ma anche tanta storia, ricerca visiva e confronto critico.

 

“Si tratta di un corso che nasce per sviluppare una vera consapevolezza della tipografia, sia come strumento che come cultura visiva – afferma Marco Goran Romano. – Si studiano la storia della scrittura e i principi per progettare una lettera, competenze fondamentali per chi lavora nel branding. Oggi, infatti, molte identità visive partono proprio dalla definizione di un carattere tipografico. Chi sa disegnarlo, sa anche creare un logo con maggiore precisione. Sono conoscenze che ogni graphic designer dovrebbe avere per lavorare in modo più consapevole e completo”.

 

Le lezioni si svolgeranno dal lunedì 7 a venerdì 11 luglio 2025, dalle 9 alle 16. Maggiori info su www.isiadesign.fi.it

ISIA FIRENZE – L’ISIA di Firenze, Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, è un istituto pubblico di livello universitario inserito nel comparto AFAM – Alta Formazione Artistica e Musicale – del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), che si occupa di design nel senso più ampio del termine e propone un’offerta formativa completa: un primo e secondo livello (triennio di base e biennio di specializzazione) in design del prodotto e della comunicazione, una serie di master di I livello e i dottorati di ricerca. Fondato nel 1975 per formare le nuove generazioni di professionisti in grado di dare seguito alla grande esperienza del design italiano, l’Istituto è una scuola contemporanea, tesa all’innovazione, con un modello didattico fortemente improntato sull’esperienza pratica e di laboratorio e la connessione con numerose realtà produttive locali e internazionali, con le quali collabora per formare i designer del futuro. L’accesso ai corsi è subordinato al superamento delle prove di ammissione, poiché il numero dei posti disponibili è limitato.

Ufficio Stampa ISIA Firenze
CP Plus
Sara Chiarello; Jacopo Carlesi
Cell. 333.4969766
press@cpplus.it
www.cpplus.it