Corsi di I livello
Diploma Accademico di I livello universitario in Design
Durata: 3 anni
Sede: Firenze
Posti disponibili: da 25 ad un massimo di 30 studenti
Frequenza: obbligatoria
Lingua: italiano
Test d'ingresso
Requisiti richiesti: diploma scuola secondaria di secondo grado o altro titolo di studio conseguito in Italia o all’estero, riconosciuto equipollente. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il documento riassuntivo presente nella sezione ammissione Triennio sul sito ISIA.
Obiettivi formativi del Triennio
Il Triennio per il conseguimento del diploma di I livello in Design ha l'obiettivo di formare un professionista capace di gestire un progetto, un designer che sia in grado di controllare gli aspetti tecnologico-produttivi e che sappia interpretare con consapevolezza gli aspetti culturali, sociali ed economici che definiscono il contesto di riferimento del progetto.
In dettaglio il corso mira a:
- Assicurare un'elevata formazione di base nelle discipline che caratterizzano il contesto culturale e scientifico del Design;
- Favorire adeguate conoscenze delle metodologie e dei contenuti propri delle discipline caratterizzanti l'indirizzo Design e garantire un'elevata padronanza delle tecniche e degli strumenti che sono specifici della progettazione;
- Fornire un'opportuna formazione professionale nel campo della progettazione e un'adeguata competenza nel controllo e nella gestione del sistema del prodotto;
- Sviluppare un'attitudine all'innovazione che consenta allo studente di collegare il disegno del prodotto allo sviluppo tecnologico, ai cambiamenti sociali e alle dinamiche di mercato;
- Fornire idonee conoscenze sulla gestione dell'attività professionale al fine di favorire un consapevole ingresso nel mondo del lavoro da parte dello studente.
Titolo di studio
Al termine del triennio è rilasciato un Diploma accademico di I Livello in Design, equipollente ad una Laurea di I Livello (classe L-3 dei corsi di laurea nelle discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda).
Figure professionali del Triennio
Il diploma accademico in Disegno Industriale permette di inserirsi nel mondo del lavoro come libero professionista o di operare come designer o grafico negli studi professionali, in aziende e uffici tecnici in diversi settori produttivi.
Data l'eterogeneità della disciplina ed il modello formativo ISIA è impossibile effettuare una nomenclatura esaustiva delle figure professionali che il corso di studi triennale forma. Si possono tuttavia riferire a tre principali attività:
- Designer, progettista di prodotti in grado di integrare l'innovazione di prodotto con le dinamiche tecnologico-produttive, sociologiche e di mercato;
- Tecnico del progetto, figura in grado di seguire all'interno delle aziende tutto l'iter di progetto, dallo sviluppo alla realizzazione del prodotto;
- Tecnico del progetto di comunicazione, figura professionale capace di padroneggiare gli strumenti e le tecniche di rappresentazione e comunicazione del prodotto.